Prof. Avv. Salvatore Raimondi già Ordinario di Diritto Amministrativo nell'Università di Palermo
  • ASS.AVV.AMM.SICILIA
Studio Legale RaimondiStudio Legale RaimondiStudio Legale RaimondiStudio Legale Raimondi
  • Home
  • Lo Studio
    • La Storia
    • Professionisti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni recenti
    • Salvatore Raimondi
    • Luigi Raimondi
  • News
  • Eventi
  • Contatti

Rifiuti: il TAR Sicilia accoglie il ricorso di RAP s.p.a. relativo alla gestione delle vasche esaurite della discarica di Bellolampo

Salvatore Raimondi 14 luglio, 2018

RAP s.p.a., assistita dagli avvocati Salvatore e Luigi Raimondi, ha ottenuto dal TAR Sicilia – Palermo, con sentenza n. 1599 del 12 luglio 2018, l’annullamento del decreto dirigenziale dell’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità – Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, del 31 maggio 2016, con il quale nel volturare in favore di RAP l’Autorizzazione Integrata Ambientale, relativa alla gestione della discarica di Bellolampo, non escludeva, come era stato richiesto dalla RAP, la gestione post-operativa delle vasche esaurite di Bellolampo (I, II, III bis, IV, V, Vbis).

In buona sostanza, nel contratto di servizio intercorrente tra il Comune di Palermo e RAP, stipulato il 6 agosto 2014, si precisa che rientrano tra compiti della RAP la “Gestione operativa, chiusura e gestione post operativa della VI vasca della Discarica di Bellolampo e di quelle ulteriori che venissero successivamente realizzate e messe in funzione”.

Con il decreto impugnato l’Assessorato regionale resistente accollava a RAP la gestione “post-mortem” delle vasche esaurite di Bellolampo (I, II, III bis, IV, V, Vbis) , che comporta una spesa annua di circa 6 milioni di euro.

Nella sentenza si legge che “appare conclamata l’illegittimità del provvedimento impugnato che in totale carenza di motivazione ha volturato per intero l’Autorizzazione Integrata Ambientale in capo a RAP attribuendole unilateralmente la gestione ordinaria delle vasche denominate I, II, III, III bis, IV, V e V bis della discarica di Bellolampo, così obliterando l’obbligo di previamente individuare il gestore ordinario cui affidarne la gestione post-operativa” (par. 4.3).

Inoltre, il TAR, in accoglimento del ricorso per motivi aggiunti di RAP, ha ordinato “all’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità di convocare la conferenza di servizi al fine della conclusione del procedimento…“, volto all’individuazione del soggetto gestore delle vasche dismesse.

Secondo il TAR, infatti, risulta “palese un’evidente crasi logica nelle determinazioni assunte dall’amministrazione, laddove a fronte di un procedimento amministrativo funzionale a individuare il soggetto gestore delle vasche dismesse mai concluso, il provvedimento di voltura impugnato attribuisce invece, e inopinatamente, tale onere alla Rap Spa senza, peraltro, la previsione di alcun compenso, e senza che – come già rilevato – sia stata ostesa alcuna motivazione in punto di individuazione del soggetto gestore, che allo stato degli atti risulta tuttora non definita“.

 

2018-07-14 GDS Copertina RAP Bellolampo

GDS RAP Bellolampo Articolo

 

2018-07-14 Blogsicilia RAP Bellolampo

 

Livesicilia RAP Bellolampo

TAR Palermo sentenza 12 luglio 2018 n 1599

Condividi questo articolo

Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari

Google Fonts cookies
Cookie contestuali al caricamento dei Google Fonts

Google Maps cookies
Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps

Session cookies
Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito

Cookie opzionali


Su questo sito non sono presenti cookie che non siano necessari al suo funzionamento.
Cookie necessari - Cookie opzionali - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?

Info

  • Condizioni di Utilizzo
  • Mappa del Sito
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Tel

    +39 091 582291

  • Fax

    +39 091 6125788

  • E-mail

    segreteria@studioraimondi.it

    salvatore.raimondi@studioraimondi.it

  • Pec

    salvatore.raimondi@certmail-cnf.it

Sede

  • Via Gaetano Abela n.10

    4° piano

    90141, Palermo

Studio Raimondi P.I./C.F. 00486370828
Powered by Olomedia © 2016
  • Home
  • Lo Studio
    • La Storia
    • Professionisti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni recenti
    • Pubblicazioni – Salvatore Raimondi
    • Pubblicazioni – Luigi Raimondi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • ASS.AVV.AMM.SICILIA
Studio Legale Raimondi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok