Prof. Avv. Salvatore Raimondi già Ordinario di Diritto Amministrativo nell'Università di Palermo
  • ASS.AVV.AMM.SICILIA
Studio Legale RaimondiStudio Legale RaimondiStudio Legale RaimondiStudio Legale Raimondi
  • Home
  • Lo Studio
    • La Storia
    • Professionisti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni recenti
    • Salvatore Raimondi
    • Luigi Raimondi
  • News
  • Eventi
  • Contatti

Le cabine degli stabilimenti balneari non necessitano del permesso di costruire.

Salvatore Raimondi 7 luglio, 2022
Con la sentenza del TAR Sicilia, Palermo, 7 luglio 2022, n. 2136 si conclude, presumibilmente in via definitiva, un contenzioso tra la Costa degli Ulivi s.p.a., che gestisce lo stabilimento balneare “La Torre” di Mondello, assistita dagli avvocati Salvatore e Luigi Raimondi, ed il Comune di Palermo, contenzioso iniziato nel lontano anno 2014 allorché il Comune di Palermo, Servizio SUAP, il quale aveva costantemente rilasciato il rinnovo dell’autorizzazione annuale per lo stabilimento balneare, improvvisamente ha mutato indirizzo pretendendo l’assoggettamento dell’installazione delle cabine a concessione edilizia onerosa, e successivamente a permesso di costruire.

La Costa degli Ulivi si è vista costretta, ogni anno, ad impugnare i provvedimenti del Comune.
Anche per l’anno in corso, 2022, il Comune ha negato il rinnovo dell’autorizzazione insistendo, ancora una volta, nel pretendere l’assoggettamento del montaggio trimestrale delle cabine a previo permesso di costruire.
Peraltro sulla vicenda è intervenuto di recente, dapprima il legislatore statale con Decreto Legge n. 76 del 2020, e successivamente il legislatore regionale con Legge n. 23 del 2021, legge statale e legge regionale nelle quali si stabilisce che le “opere stagionali”, destinate ad essere rimosse al cessare delle stagioni, sono ricomprese nell’ambito dell’edilizia libera, vale a dire che non sono assoggettate a nessun previo provvedimento amministrativo. In tal senso si è pronunziato il TAR con la sentenza sopra indicata, nella quale si fa presente che le cabine montate per i tre mesi della stagione balneare e smontate alla scadenza, sono classificabili come opere stagionali cosicché non sussistono i presupposti per chiedere il permesso di costruire.
E’ da tenere presente che sebbene sia conclusiva di un giudizio proposto soltanto dalla Costa degli ulivi, la sentenza esprime un principio applicabile a tutti gli stabilimenti balneari.

8 luglio 2022 Gds

Condividi questo articolo

Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari

Google Fonts cookies
Cookie contestuali al caricamento dei Google Fonts

Google Maps cookies
Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps

Session cookies
Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito

Cookie opzionali


Su questo sito non sono presenti cookie che non siano necessari al suo funzionamento.
Cookie necessari - Cookie opzionali - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?

Info

  • Condizioni di Utilizzo
  • Mappa del Sito
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Tel

    +39 091 582291

  • Fax

    +39 091 6125788

  • E-mail

    segreteria@studioraimondi.it

    salvatore.raimondi@studioraimondi.it

  • Pec

    salvatore.raimondi@certmail-cnf.it

Sede

  • Via Gaetano Abela n.10

    4° piano

    90141, Palermo

Studio Raimondi P.I./C.F. 00486370828
Powered by Olomedia © 2016
  • Home
  • Lo Studio
    • La Storia
    • Professionisti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni recenti
    • Pubblicazioni – Salvatore Raimondi
    • Pubblicazioni – Luigi Raimondi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • ASS.AVV.AMM.SICILIA
Studio Legale Raimondi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok