Prof. Avv. Salvatore Raimondi già Ordinario di Diritto Amministrativo nell'Università di Palermo
  • ASS.AVV.AMM.SICILIA
Studio Legale RaimondiStudio Legale RaimondiStudio Legale RaimondiStudio Legale Raimondi
  • Home
  • Lo Studio
    • La Storia
    • Professionisti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni recenti
    • Salvatore Raimondi
    • Luigi Raimondi
  • News
  • Eventi
  • Contatti

Informative antimafia: il C.G.A. si pronuncia sull’assunzione di dipendenti condannati e sugli incontri con soggetti “controindicati” nei locali dell’impresa

Salvatore Raimondi 4 giugno, 2018

Con sentenza del 4 giugno 2018, n. 333 il Consiglio di Giustizia amministrativa ha respinto l’appello della Prefettura di Palermo avverso la sentenza del TAR Sicilia che annullava l’informativa antimafia interdittiva emanata nei confronti di una impresa attiva nel commercio di materiale edile e di trasporto conto terzi (assistita dagli avv.ti Salvatore e Luigi Raimondi).
In particolare, l’interdittiva era imperniata: a) sulla assunzione da parte della ditta appellata del cognato dei titolari, condannato in sede penale per violazione delle norme in materia di stupefacenti; b) su taluni incontri dei titolari con soggetti asseritamente “controindicati”.
Al riguardo il Consiglio osserva che: a) l’assunzione del cognato nell’impresa “è avvenuta sulla base di provvedimenti adottati dall’autorità giudiziaria e finalizzati al suo reinserimento sociale in ossequio alla funzione rieducativa della pena criminale prevista dall’art. 27 Cost. Appare dunque contraddittorio il complessivo comportamento dello Stato che, in veste dei suoi giudici, sollecita e acconsente al reinserimento sociale del condannato in una data impresa, e al tempo stesso, in veste dei suoi prefetti, ritiene che il soggetto da reinserire”; b) “quanto all’ulteriore elemento di asserite frequentazioni sospette da parte del titolare dell’impresa e intrattenute nei locali dell’impresa, si tratta di elemento che è da solo inidoneo a sorreggere il provvedimento, atteso che il titolare dell’impresa è incensurato, che non vi è allo stato la prova del carattere continuativo e non saltuario di tali incontri, che gli incontri nei locali dell’impresa possono, fino a prova del contrario, avere la spiegazione alternativa lecita di ordinarie relazioni commerciali”.

 

CGA Sentenza 4 giugno 2018 n. 333

Condividi questo articolo

Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari

Google Fonts cookies
Cookie contestuali al caricamento dei Google Fonts

Google Maps cookies
Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps

Session cookies
Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito

Cookie opzionali


Su questo sito non sono presenti cookie che non siano necessari al suo funzionamento.
Cookie necessari - Cookie opzionali - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?

Info

  • Condizioni di Utilizzo
  • Mappa del Sito
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Tel

    +39 091 582291

  • Fax

    +39 091 6125788

  • E-mail

    segreteria@studioraimondi.it

    salvatore.raimondi@studioraimondi.it

  • Pec

    salvatore.raimondi@certmail-cnf.it

Sede

  • Via Gaetano Abela n.10

    4° piano

    90141, Palermo

Studio Raimondi P.I./C.F. 00486370828
Powered by Olomedia © 2016
  • Home
  • Lo Studio
    • La Storia
    • Professionisti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni recenti
    • Pubblicazioni – Salvatore Raimondi
    • Pubblicazioni – Luigi Raimondi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • ASS.AVV.AMM.SICILIA
Studio Legale Raimondi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok