Prof. Avv. Salvatore Raimondi già Ordinario di Diritto Amministrativo nell'Università di Palermo
  • ASS.AVV.AMM.SICILIA
Studio Legale RaimondiStudio Legale RaimondiStudio Legale RaimondiStudio Legale Raimondi
  • Home
  • Lo Studio
    • La Storia
    • Professionisti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni recenti
    • Salvatore Raimondi
    • Luigi Raimondi
  • News
  • Eventi
  • Contatti

Il TAR rigetta l’istanza cautelare volta alla sospensione della ZTL, accogliendo le tesi difensive del Comune di Palermo e di AMAT.

oloadmin 7 dicembre, 2016

Con Ordinanza del 7 dicembre 2016 il TAR ha rigettato l’istanza cautelare volta alla sospensione della ZTL, accogliendo le tesi difensive del Comune di Palermo e di AMAT s.p.a. (assistita dal Prof. Avv. Salvatore Raimondi). Nell’ordinanza non soltanto si riconosce l’assenza di un pregiudizio grave e irreparabile (il periculum). Ma si svolgono rilievi molto puntuali sulla infondatezza del ricorso (il fumus).
Segnatamente, il TAR ha affermato che la Giunta non ha agito al di fuori delle sue competenze. Ha ritenuto che il provvedimento è sorretto da “idonee motivazioni” e che la modulazione dei pass tiene conto “dei vari interessi coinvolti”. Ha riconosciuto che il provvedimento è assunto nell’ambito di “una serie di misure ad esso coordinate” e che il Comune ha dimostrato il potenziamento del trasporto pubblico.
In relazione a quest’ultimo punto il TAR ha espressamente respinto le tesi dei ricorrenti sulla “non effettività dell’ampliamento/rinnovamento del parco bus” ed ha riconosciuto “il potenziamento dei parcheggi di interscambio”.
Al riguardo, i ricorrenti non sono stati in grado di confutare il dato, supportato da numerosi elementi documentali, secondo il quale dall’adozione del PGTU ad oggi la capacità del trasporto pubblico è aumentata di 6616 passeggeri/ora. Ben oltre l’incremento di 6000 passeggeri/ora che il PGTU indicava per l’istituzione delle ZTL1+2.
In ultimo, come è significativo, il TAR ha condannato i ricorrenti al pagamento delle spese del giudizio.

Visualizza allegato

Condividi questo articolo

Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari

Google Fonts cookies
Cookie contestuali al caricamento dei Google Fonts

Google Maps cookies
Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps

Session cookies
Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito

Cookie opzionali


Su questo sito non sono presenti cookie che non siano necessari al suo funzionamento.
Cookie necessari - Cookie opzionali - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?

Info

  • Condizioni di Utilizzo
  • Mappa del Sito
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Tel

    +39 091 582291

  • Fax

    +39 091 6125788

  • E-mail

    segreteria@studioraimondi.it

    salvatore.raimondi@studioraimondi.it

  • Pec

    salvatore.raimondi@certmail-cnf.it

Sede

  • Via Gaetano Abela n.10

    4° piano

    90141, Palermo

Studio Raimondi P.I./C.F. 00486370828
Powered by Olomedia © 2016
  • Home
  • Lo Studio
    • La Storia
    • Professionisti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni recenti
    • Pubblicazioni – Salvatore Raimondi
    • Pubblicazioni – Luigi Raimondi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • ASS.AVV.AMM.SICILIA
Studio Legale Raimondi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok