Prof. Avv. Salvatore Raimondi già Ordinario di Diritto Amministrativo nell'Università di Palermo
  • ASS.AVV.AMM.SICILIA
Studio Legale RaimondiStudio Legale RaimondiStudio Legale RaimondiStudio Legale Raimondi
  • Home
  • Lo Studio
    • La Storia
    • Professionisti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni recenti
    • Salvatore Raimondi
    • Luigi Raimondi
  • News
  • Eventi
  • Contatti

Guide turistiche: il CGA accoglie l’appello e conferma la distinzione tra le professioni di guida ed accompagnatore.

Salvatore Raimondi 3 febbraio, 2018

Con sentenza n. 38 del 31 gennaio 2018 il CGA ha accolto gli appelli dell’Assessorato Regionale al turismo, con gli interventi ad adiuvandum di circa 200 guide turistiche e delle rispettive associazioni di riferimento (assistite dagli avvocati Salvatore e Luigi Raimondi) avverso 5 sentenze del TAR Catania che, in accoglimento dei ricorsi di 85 accompagnatori turistici, aveva ritenuto che le due figure professionali fossero state unificate dal codice del turismo.

Nella sentenza, assai articolata e ricca di riferimenti alla giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di professioni turistiche ed alla legislazione di altre regioni, per l’essenziale, si legge che:

a) “Diversamente dalla conclusioni cui è pervenuto il Tar, questo Consiglio ritiene che tanto il Codice del turismo che le altre disposizioni di leggi statali richiamate non diano adito ad alcun dubbio interpretativo in merito alla permanenza della distinzione tra la professione di guida turistica e di accompagnatore turistico“;
b) ” Il diniego apposto dall’Amministrazione regionale alla diffida dei ricorrenti in primo grado è legittimo perché posto in essere in ragione di quanto previsto dalla legislazione regionale siciliana, atteso che nell’art. 6 del Codice del turismo permane la distinzione tra le due figure professionali di guida turistica e di accompagnatore turistico. La legislazione statale non ha quindi mutato i principi fondamentali della materia e, quindi, la legislazione regionale di riferimento non è stata abrogata per effetto dei meccanismi di raccordo fra fonti statali e fonti regionali di cui all’art. 10 della legge n.62 del 1953“.
c) “… il Collegio rileva che il giudice di primo grado non ha tenuto in debita considerazione che la citata sentenza della Corte di Giustizia del 26 febbraio 1991 n. C-80/89 si riferisce alla circolazione temporanea delle guide turistiche, e che nulla dispone in tema di equiparazione tra le professioni di guida turistica e accompagnatore turistico. È agevole notare che i ricorrenti oggi appellati non esercitano una professione turistica in modo occasionale e temporaneo, al contrario essi hanno agito in giudizio perché venisse annullato il diniego legittimamente apposto dall’Amministrazione regionale al loro inserimento stabile nell’albo delle guide turistiche. Nel caso di specie non sussiste alcuna discriminazione alla rovescia dal momento che nell’ordinamento dell’Unione europea le disposizioni distinguono il trattamento riservato al lavoratore stabilito in uno Stato membro da quello assicurato al lavoratore occasionale (art. 49 e art. 56 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea)“.

CGA Sentenza 31 gennaio 2018 n. 38 Guide Turistiche

 

Italia Oggi 6 febbraio 2018

Guide Turistiche Repubblica

 

Condividi questo articolo

Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono necessari per il suo corretto funzionamento. Possono essere presenti altri cookie, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati.
Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie opzionali abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari

Google Fonts cookies
Cookie contestuali al caricamento dei Google Fonts

Google Maps cookies
Cookie contestuali alla visualizzazione di Google Maps

Session cookies
Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito

Cookie opzionali


Su questo sito non sono presenti cookie che non siano necessari al suo funzionamento.
Cookie necessari - Cookie opzionali - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?

Info

  • Condizioni di Utilizzo
  • Mappa del Sito
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Tel

    +39 091 582291

  • Fax

    +39 091 6125788

  • E-mail

    segreteria@studioraimondi.it

    salvatore.raimondi@studioraimondi.it

  • Pec

    salvatore.raimondi@certmail-cnf.it

Sede

  • Via Gaetano Abela n.10

    4° piano

    90141, Palermo

Studio Raimondi P.I./C.F. 00486370828
Powered by Olomedia © 2016
  • Home
  • Lo Studio
    • La Storia
    • Professionisti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni recenti
    • Pubblicazioni – Salvatore Raimondi
    • Pubblicazioni – Luigi Raimondi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • ASS.AVV.AMM.SICILIA
Studio Legale Raimondi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok